Oggi vi parlo di una serie di libri che fanno parre della cosiddetta “Chestnut Spring” scritta dall’autrice canadese: Elsie Silver.
Il libri seguono un ordine:
- FLAWLESS (Senza regole);
- HEARTLESS (Senza limiti);
- POWERLESS (Senza rimorso);
- RECKLESS (Senza paura);
- HOPELESS (Senza Speranza)

Sotto consiglio dell’autrice stessa, è preferibile leggere i libri in questo ordine – poiché alcuni personaggi presenti nei primi volumi li ritroviamo molto spesso anche in quelli successivi. Ogni libro parla di una coppia diversa e ognuno di loro ha la propria storia, ma i personaggi sono incatenati tra di loro: i fratelli Eaton sono i protagonisti di queste storie, in una è protagonista un loro amico Theo Silva.
FLAWLESS
Il primo libro parla di Rhett e Summer. Rhett è un campione in carica di bull riding, lo sport in cui si cavalcano i tori. Summer diventerà la sua agente e presto i due, passando del tempo insieme, si innamorano. Già nel primo libro incontriamo gli altri fratelli Eaton, incuriosendoci a tal punto da leggere gli altri libri per conoscerli meglio e conoscere le loro storie. Rhett è il fratello minore.
HEARTLESS
Il secondo libro si concentra sul fratello maggiore, Cade, il quale ha un figlio. Si occupa lui del ranch dando una mano a suo padre, Harvey. Così ha bisogno di una mano a badare a suo figlio, Luke, ed è qui che entra in gioco Summer: chiede alla sua amica Willa se vuole lavorare per il periodo estivo dando una mano a suo cognato e… il resto è storia. Tra Willa e Cade scatta subito l’attrazione che si trasforma ben presto in amore.
POWERLESS
Dopo un enemies to lovers, un age gap non indifferente abbiamo un friends to lovers. Jasper Gervais è come un figlio per Harvey e un fratello per gli Eaton, ma a non vederlo come un parente e loro cugina, Sloane. I due si conoscono sin da piccoli e da tanti anni sono segretamente innamorati l’uno dell’altro, ma alcune circostanze li portano a dover stare lontani. Presto, quando saranno costretti a passare tanto tempo insieme, si renderanno conto che i loro sentimenti passati con gli anni sono solo aumentati e non assopiti.
RECKLESS
Arriviamo (se posso dirlo) al mio preferito della serie. Theo Silva, il pupillo di Rhett Eaton, è giovane, bello e ha una carriera appena iniziata. Qui entra in gioco Winter, sorella di Summer, le quali cercheranno di riallacciare il loro rapporto che si è raffreddato con il tempo. I due passano una notte insieme e da quella notte saranno poi legheti per sempre. La famiglia Eaton si allarga sempre di più e sia le ragazze che i ragazzi vanno super d’accordo tra di loro.
HOPELESS
L’ultimo libro della saga è uscito molto recentemente e parla dell’ultimo dei fratelli Eaton, Beau. Lui è un ex militare tormentato dalla guerra; lei, Bailey, è una ragazza di provincia che è rimasta intrappolata in quel posto che vorrebbe chiamare casa e da una reputazione che non le appartiene. Beau, attratto da lei e dalla sua forza, cerca di aiutarla. Senza neanche dirlo, anche lei farà presto parte degli Eaton e si troverà davanti tutto ciò che non ha mai avuto ma che ha sempre desiderato: una famiglia amorevole.
CONCLUSIONE
La Chestnut Spring si legge con velocità e leggerezza. La famiglia Eaton si offre come una famiglia accogliente e amorevole, sempre pronti ad aiutarsi l’uno con gli altri e ben disposti a far entrare nella loro piccola cerchia chiunque faccia felice i propri famigliari. Ben presto si ritroveranno coinvolti l’uno nelle vite degli altri. Questa serie presenta questi cinque libri, ma Elsie Silver ha scritto un’altra catena a cui si collega facilmente a questa qui: la Wild serie. Abbiamo già visto in due libri di questa serie un personaggio, Ford, che ritroviamo come protagonista principale nel primo libro della Wild Serie: the WildLove.